Codice: SB2I |
Prezzo: € 160,00 + I.V.A. | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 | Durata: 16 ore |
Inizio: Da definire | |
FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze specifiche sulla natura dei rischi relativi al macrosettore di svolgimento delle attività lavorative, attraverso lo sviluppo del programma previsto dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 (attuazione dell’art. 32 – comma 2 del D.Lgs. 81/2008).
DESTINATARI
Il modulo B – SP2 di specializzazione è rivolto agli A/RSPP in possesso del modulo B propedeutico di 48 ore comune a tutti i settori produttivi, in possesso di titolo di studio non inferiore al Diploma di Scuola Media Superiore.
ARGOMENTI
– Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro dei cantieri.
– Il piano operativo di sicurezza (POS).
– Cenni sul PSC e PSS.
– Cave e miniere.
– Dispositivi di protezione individuali.
– Cadute dall’alto e opere provvisionali.
– Lavori di scavo.
– Impianti elettrici e illuminazione di cantiere.
– Rischio meccanico: macchine e attrezzature.
– Movimentazione merci; apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto.
– Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri.
– Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni.
– Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri.
– Attività su sedi stradali.
CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza (con almeno 90% delle ore corso) e profitto (con esito positivo nella prova di verifica finale). Ente accreditato per l’erogazione dei corsi di formazione n° 012/2001 Regione Piemonte.
NOTE
Corso svolto in collaborazione con l’Unione Industriale di Torino ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016, art. 2 comma l. I destinatari possono essere esonerati in tutto o in parte dalla frequenza a questo corso, sulla base dei criteri definiti nell’allegato A punto 8 dell’accordo SR del 07/07/2016. La prova di verifica apprendimento finale si svolgerà al termine del modulo B – SP2 oltre le 16 ore di corso previste. Alla scadenza dei 5 anni successivi la data di conseguimento del Modulo B – SP2 i titolari devono aver ottemperato all’aggiornamento previsto per gli A/RSPP.
CONDIZIONI GENERALI
• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite Fax almeno 3 giorni prima della
data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite Fax alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante assegno oppure mediante bonifico bancario
intestato ASSOCAM SCUOLA CAMERANA (Codice IBAN: IT47C0845001000000000117117).
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà
restituita la quota di partecipazione versata.
• La frequenza ai corsi espone i partecipanti ai rischi tipici delle relative attività. Le conseguenti azioni di prevenzione sanitaria sono a carico
del committente.
Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.