Parte delle politiche attive del PNRR si affianca al Piano per le nuove competenze al fine di rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione.
Fai parte di una di queste categorie?
- I lavoratori in Cassa integrazione. I confini di questa platea, precisa il Ministero del Lavoro, saranno individuate nell’ambito della prossima riforma degli ammortizzatori sociali;
- i percettori delle indennità NASPI e DIS-COLL;
- i percettori del Reddito di cittadinanza;
- le categorie più fragili, come i giovani Neet che non studiano e non lavorano, le persone con disabilità, le donne in condizioni di svantaggio, gli over 55;
- i disoccupati senza sostegno al reddito da almeno sei mesi o altri lavoratori con minori opportunità occupazionali o, ancora, lavoratori autonomi che cessano l’attività;
- i lavoratori con redditi molto bassi, ossia inferiori alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
COME?
Assocam Scuola Camerana facilita il tuo ingresso nel mondo del lavoro! La finalità dei nostri corsi, infatti, è quella di qualificarti e specializzarti per trovare il lavoro che ti piacerebbe fare. I corsi si svolgono con una durata variabile, a seconda del tipo di formazione scelta e stabilita in base ai requisiti d’accesso dei destinatari (da 24 a 150 ore per i percorsi di aggiornamento e da 150 fino a 600 ore per i percorsi di riqualificazione), in orario diurno/serale e sono completamente gratuiti!
I percorsi formativi possono prevedere uno stage, da svolgersi presso le nostre aziende partner: ti offriamo da subito l’occasione di metterti alla prova direttamente sul campo!
Le ultime indagini follow up su lavoro e occupazione, mostrano risultati di successo: il 90% dei nostri corsisti trova impiego in aziende del settore.
Corsi con stage
400 ore (160 di stage) – in partenza 18/09/2023
400 ore (160 di stage) – in partenza 18/09/2023
Corsi brevi
150 ore – in partenza 18/09/2023
120 ore – in partenza 18/09/2023
150 ore – in partenza 02/10/2023
120 ore – in partenza 02/10/2023
120 ore – in partenza 02/10/2023
100 ore – in partenza 02/10/2023
150 ore – in partenza 10/11/2023
150 ore – in partenza 10/11/2023
150 ore – in partenza 10/11/2023