OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CATALOGO DEI CORSI

OPERATORE PROGRAMMATORE DI MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO

Svolgimento

Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo numerico a bordo macchina e/o con ausilio di supporto informatico; eseguire il collaudo del prodotto. Questa figura opera in genere su specifiche/indicazioni fornite dal tecnico di processo, per quanto riguarda la programmazione e in piena autonomia nella conduzione della macchina. Può inserirsi in aziende manifatturiere di qualsiasi dimensione.

Maggiorenni disoccupati

Orientamento all’ingresso/test selettivo

FASE INIZIALE: Orientamento in ingresso (6); Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori (4); Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori (12); Predisposizione alla lavorazione e alla programmazione (16).
FASE CENTRALE: Set-up della M.U. a C.N. (18); Realizzazione ciclo operativo (24); Preparazione alla programmazione (30); Governo della macchina utensile a C.N. (48); Programmazione della M.U. a C.N. (48); Tecnologie informatiche (12); Parità fra uomini e donne e non discriminazione (8); Elementi per la sostenibilità ambientale (6); Competenze trasversali (24).
FASE FINALE: Realizzazione di programmi ottimizzati e controllo qualitativo del prodotto (64); Orientamento allo stage e agli sbocchi professionali (4); Stage aziendale (160).

Attestato di Specializzazione (a superamento esami finali).Attestato di Specializzazione (a superamento esami finali).

CPND

SCOPRI QUANDO RICAPITERA'

Prossime edizioni
STORICO EDIZIONI
Nessun corso pianificato.
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.

Newsletter
Ricevi news dedicate a:
Autorizzazione al contatto