Codice: KATI |
Prezzo: € 95,00 + I.V.A. | Sede corso: c/o via Braccini, 17 – Torino |
Orario: da definire | Durata: 8 ore |
Inizio: Da definire | |
FINALITA’ DEL CORSO
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sul metodo del Toyota Kata, un sistema di management e modello universale di creatività, sviluppato da Mike Rother, che ha studiato le routine manageriali alla base del successo di Toyota in termini di adattamento e miglioramento continuo.
DESTINATARI
Il corso può interessare tutte le funzioni aziendali e tutti i livelli. In particolare è rivolto a responsabili/addetti nell’ambito della produzione, progettazione, programmazione, logistica, approvvigionamenti, marketing & commerciale, amministrazione.
ARGOMENTI
Lean Organization e Toyota Kata
1. SFIDA: Definizione di sfida; Zona grigia-Confine della conoscenza
2. IL METODO SCIENTIFICO (PDCA): Definizione di metodo scientifico; Ciclo PDCA
3. ABITUDINI E PENSIERO VELOCE: Pensiero inconscio e volontario
4. I KATA: Come si creano le abitudini, definizione di kata.
5. TOYOTA KATA: Cultura organizzativa, Kata del Miglioramento, Kata del Coaching
6. ESERCIZIO PEGBOARD KATA
7. RIFLESSIONI
CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza
NOTE
Il corso utilizza come supporto fondamentale un apposito Kit con materiale didattico (slides e dispensa) ed elementi multimediali di vario genere (video brevi, dvd formativi, simulazioni ed esercitazioni di gruppo) per stimolare la partecipazione attiva e l’apprendimento attraverso il fare. L’approccio formativo è di tipo interattivo, esperienziale ed induttivo.
CONDIZIONI GENERALI
• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite Fax almeno 3 giorni prima della data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite Fax alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante assegno oppure mediante bonifico bancario intestato ASSOCAM SCUOLA CAMERANA (Codice IBAN: IT47C0845001000000000117117).
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà restituita la quota di partecipazione versata.
• La frequenza ai corsi espone i partecipanti ai rischi tipici delle relative attività. Le conseguenti azioni di prevenzione sanitaria sono a carico del committente.
Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.