Codice: C3BD |
Prezzo: Gratuito | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: dalle 8.30 alle 12.30 (dal lunedì al venerdì) | Durata: 150 ore |
Inizio: Da definire | Periodo: marzo – aprile |
Frequenza: obbligatoria |

FINALITA’ DEL CORSO
Il corso è finalizzato a fornire le capacità necessarie di base per la modellazione e progettazione di forme complesse. Le tecniche comprendono sia la modellazione solida che quella di superfici e possono essere utilizzate sia nell’ambito meccanico che nell’ambito edile – architettonico.
Utilizzo di software all’avanguardia come Catia V6 – On Cloud / 3D Experience (Dessault Systems).
Le competenze in uscita garantite dal corso comprendono: Utilizzo base piattaforma PLM; Modellazione solida CAD 3D e assemblaggio di parti;
Inserimento e prelievo parti CAD o documentali all’interno del PLM Conoscenza e gestione della quotatura e delle tolleranze su disegni CAD; Messa in tavola; Capacità di ricerca documentale ai fini della descrizione del prodotto/progetto.
DESTINATARI
Maggiorenni disoccupati, facenti parte dei destinatari del programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei lavoratori.
MODALITÁ DI SELEZIONE
L’ammissione al corso avverrà sulla base dell’ordine di arrivo e di un colloquio motivazionale e di orientamento.
ARGOMENTI
Gestione dei file; Utilizzo piattaforme ON CLOUD; Meccaniche a CN; Interpretazione di disegni tecnici; Concetti di GD&T (Geometrical Dimensioning and tolerancing); Sistemi di CAD 3D parametrici-associativi-adattivi; Interfaccia utente; Sistema di riferimento nello spazio-piani di lavoro 2D e 3D; Modellazione solida di componenti meccanici; Messa in tavola; Assembly.
CERTIFICAZIONE
Attestato di validazione delle competenze (con esito positivo nella prova finale)

Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.