Codice: CG4I |
Prezzo: € 800,00 + I.V.A. | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: serale | Durata: 320 ore |
Inizio: Da definire | |
FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze per il conseguimento dell’esame per il certificato di abilitazione per la conduzione dei generatori di vapore di 4° grado, come da DM. 94 del 07/08/2020.
DESTINATARI
Persone con età non inferiore ai 18 anni, con necessità di sostenere l’esame per l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore di 4° grado.
Possono essere ammessi al corso di formazione propedeutico all’esame di abilitazione di 4° grado, i candidati in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado.
ARGOMENTI
Modulo giuridico (12 ore)
– Tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – D.Lgs. 81/2008
– Costruzione dei generatori di vapore – D.Lgs. 93/2000
Modulo tecnico (68 ore)
– Nozioni generali: elementi sul sistema metrico decimale; elementi di fisica; combustibili; combustione; focolari; tiraggio e camini; generatori di vapore; accessori dei generatori di vapore; acqua di alimentazione; automatismi
– Nozioni tecniche: controllo del materiale; norme regolamentari; conduzione del generatore; apparecchi di controllo; manutenzione
Modulo pratico (240 ore)
CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza (con almeno 90% delle ore corso) e profitto (con esito positivo nella prova di verifica finale)
NOTE
Parte teorica: 80 ore
Parte pratica: 240 ore (da svolgere presso un generatore di vapore avente una potenzialità fino a 1 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore avente superficie non superiore a 30 m2)
CONDIZIONI GENERALI
• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate almeno 3 giorni prima della data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante assegno oppure mediante bonifico bancario intestato ASSOCAM SCUOLA CAMERANA (Codice IBAN: IT47C0845001000000000117117).
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà restituita la quota di partecipazione versata.
• La frequenza ai corsi espone i partecipanti ai rischi tipici delle relative attività. Le conseguenti azioni di prevenzione sanitaria sono a carico del committente.
Nei criteri di accettazione delle richieste, si terrà conto di coloro che, al momento dell’iscrizione, avranno già individuato un’azienda di riferimento, presso cui svolgere la parte pratica.
Gli esami per il conseguimento del Certificato di abilitazione sono predisposti a cura dell’Ente competente, al quale gli interessati devono inoltrare specifica domanda di ammissione entro il termine previsto.
Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.