Codice: TAPI |
Prezzo: € 120,00 + I.V.A. | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: diurno | Durata: 8 ore |
Inizio: Da definire | |
FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le competenze di base e le indicazioni metodologiche utili per lo svolgimento del ruolo di Tutore aziendale per l’Apprendistato (L.R. n. 2/2007 e s.m.i.), con particolare riferimento all’Apprendistato professionalizzante.
DESTINATARI
Candidati al ruolo di tutore aziendale per l’Apprendistato.
ARGOMENTI
– Introduzione: normativa in materia di Apprendistato; requisiti del Tutore aziendale.
– Aree di intervento e ruolo del Tutore aziendale nel processo di Apprendistato: co-progettazione del percorso di apprendimento; facilitazione e supporto dell’apprendimento; coordinamento; valutazione degli apprendimenti.
– Modello del percorso formativo on-line per la certificazione delle competenze del Tutore aziendale (Sistema Apprendistato della Regione Piemonte): manuale per Tutori aziendali; laboratori didattici; test di prova e certificazione delle competenze acquisite; simulatore PFI.
CERTIFICAZIONE
Dichiarazione di frequenza
NOTE
Sul sito www.regione.piemonte.it/formaz/apprend/index.htm, la Regione Piemonte ha reso disponibile un applicativo informatico per la formazione on-line del Tutore aziendale. Al termine del percorso formativo in auto-apprendimento, previo superamento della prova di verifica finale, il suddetto applicativo rilascia la specifica ”attestazione delle competenze acquisite” che, per i Tutori aziendali di apprendisti assunti a partire dal 21 marzo 2008, costituisce la certificazione necessaria per l’esercizio delle proprie funzioni (D.G.R. n. 66-6528 del 23/07/07 e D.D. n. 73 del 02/11/2007).
CONDIZIONI GENERALI
• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite Fax almeno 3 giorni prima della
data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite Fax alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante assegno oppure mediante bonifico bancario
intestato ASSOCAM SCUOLA CAMERANA (Codice IBAN: IT47C0845001000000000117117).
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà
restituita la quota di partecipazione versata.
• La frequenza ai corsi espone i partecipanti ai rischi tipici delle relative attività. Le conseguenti azioni di prevenzione sanitaria sono a carico
del committente.
Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.