Codice: ECNV |
Prezzo: € 165,00 + I.V.A. unitamente al “Buono di partecipazione” della Provincia di Torino. | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: serale | Durata: 50 ore |
Inizio: Da definire | Periodo: da definire |

FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per condurre correttamente le macchine utensili a controllo numerico durante le lavorazioni e per effettuare piccole correzioni di ottimizzazione ai programmi. La preparazione professionale acquisita può svilupparsi nel rinforzo delle abilità di conduzione macchina attraverso affiancamento a personale esperto e nell’acquisizione di competenze più avanzate nella programmazione della macchina a C.N.
DESTINATARI
Persone con età non inferiore ai 18 anni, in possesso di diploma di Scuola secondaria di I grado, con conoscenza di base delle lavorazioni meccaniche e con conoscenza dei fondamentali delle normative di rappresentazione del disegno meccanico. E’ riconosciuta come prerequisito acquisito la frequenza certificata di altri percorsi attinenti gli argomenti in oggetto o significative esperienze di lavoro affini al comparto di riferimento del corso. Gli allievi che non potranno vantare tali crediti, dovranno svolgere un test selettivo per accertare il possesso delle competenze relative.
MODALITÁ DI SELEZIONE
Test di verifica dei prerequisiti richiesti. Per l’ammissione al corso dei candidati idonei si terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione al corso.
ARGOMENTI
– Orientamento e patto formativo (1).
– Attrezzaggio della M.U. a C.N. (10): assemblaggio utensileria; dispositivi di bloccaggio.
– Preparazione delle M.U. a C.N. (16): setup M.U. a C.N.
– Gestione delle lavorazioni su C.N. (47): conduzione delle M.U. a C.N.; sequenza operativa su C.N.; Sostenibilità Ambientale.
CERTIFICAZIONE
Attestato di Frequenza con profitto
NOTE
Assocam Scuola Camerana è Centro Tecnologico autorizzato Siemens.
La quota di partecipazione indicata è pari al 20% del costo complessivo del corso.
Non meno del 20% della quota di partecipazione è posta a carico del partecipante.
QUOTE DIFFERENZIATE PER TIPOLOGIA DI UTENZA | |
LAVORATORI OCCUPATI (ISEE <= 10.000 €) | GRATUITO |
LAVORATORI OCCUPATI (ISEE > 10.000 €)
O CASSINTEGRATI
|
€ 165,00 |
AZIENDE – GRANDI IMPRESE | € 275,00 |
AZIENDE – PICCOLE E MICRO IMPRESE | € 165,00 |
AZIENDE – MEDIE IMPRESE | € 220,00 |
NON BENEFICIARI VOUCHER | € 550,00 |

Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.