Codice: DTKD |
Prezzo: Gratuito | Sede corso: Via Braccini, 17 – Torino |
Orario: diurno e/o serale | Durata: 80 ore |
Inizio: Da definire | Periodo: da definire |
Frequenza: obbligatoria |

FINALITA’ DEL CORSO
Il Modulo è finalizzato a fornire le metodologie di base necessarie per progettare e produrre SOLUZIONI INNOVATIVE per risolvere nuove sfide progettuali ponendo al centro dello sviluppo le necessità dell’utente. Si tratta di un approccio logico-creativo orientato al problem solving e user centered (soprattutto tramite un confronto di idee attivo tra i componenti di un teamwork multidisciplinare) che permette di creare innovazioni significative nell’ambito dei processi, dei prodotti e dei servizi in azienda.
DESTINATARI
Maggiorenni disoccupati
MODALITÁ DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere un test di ammissione relativo ai prerequisiti richiesti ed un colloquio motivazionale.
ARGOMENTI
Introduzione al metodo Design Thinking
· che cos’è il Design Thinking (origini storiche, i principali modelli, i tre criteri)
· il processo (macro fasi e micro fasi, processo non lineare)
· il metodo (human centered approach, fasi divergenti e fasi convergenti, esempio applicativo)
· casi studio (esempi)
· approccio logico creativo (i tre elementi fondamentali: empatia, team work, creatività)
· esempio pratico (processo di prenotazione visita in ospedale)
Modulo empatia (contesto e utenti)
· formazione dei team e assegnazione della sfida progettuale
· ricercare e informarsi
· osservare, mappare e sintetizzare
· intervistare
Modulo definizione (definire la sfida progettuale)
· saturare e raggruppare
· definire l’ambito di progettazione (utenti e domanda chiave)
· user journey map
· diagramma di Ishikawa
Modulo ideazione (ideazione delle soluzioni)
· brainstorming
· valori e atmosfera (moodboard)
· visualizzazione delle idee
· mock-up funzionali
Modulo prototipazione e test
· i pretotipi (prototipi a bassa definizione)
· test e raccolta dei feedback utenti (implementazioni e affinamenti)
CERTIFICAZIONE
Dichiarazione di frequenza e profitto

Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.