Sei un appassionato di lavorazioni meccaniche?
Sei maggiorenne e disoccupato?
Il corso di Conduttore Programmatori di macchine utensili a C.N. è perfetto per te!
Mettiti in gioco e acquisisci nuove competenze per lavorare.

DESTINATARI
Maggiorenni disoccupati.
DURATA
500 ore
(di cui 160 ore dedicate ad uno stage aziendale)
DOVE E QUANDO
Via Braccini, 17 – 10141 Torino
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
ARGOMENTI PRINCIPALI
- Analisi critica del disegno tecnico in un’ottica di produzione su macchine a C.N.;
- Competenze trasversali relativamente alla tecnologia di lavorazione per asportazione di truciolo: materiali da costruzione, geometria e materiali utensili, ecc.;
- Analisi di fattibilità e ciclo di lavoro di un componente meccanico;
- Utilizzo degli utensili corretti e strategie di lavoro più performanti in termini qualità, tempi e costi di produzione;
- Stesura del programma con linguaggio standard ISO e/o specifico per controlli numerici diversi;
- Set-up macchina efficiente ed impostazione dei parametri tecnologici di lavorazione;
- Operare sulla macchina utensile a C.N. e controllare la qualità della produzione intervenendo, quando necessario, con ottimizzazioni del programma.
COSA SAPRAI FARE
Il conduttore programmatore di macchine utensili a CNC è un esperto nella programmazione di macchine a Controllo Numerico Computerizzato, ovvero macchine utensili controllate da un computer di bordo. Il programmatore CNC deve perciò preparare le istruzioni da caricare sul computer, per indicare alla macchina CNC che cosa fare e come farlo.
Il suo compito principale è programmare la macchina utensile per eseguire le lavorazioni meccaniche specificate: deve cioè generare le istruzioni di lavorazione in un codice comprensibile dalla macchina (in “linguaggio macchina”).
QUANTO COSTA
Completamente gratuito (il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo)
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’ammissione al corso avverrà sulla base dell’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione e di un colloquio motivazionale e di orientamento.