Academy Piemonte

La Regione Piemonte ha avviato una sperimentazione triennale di un nuovo modello didattico denominato “Academy di filiera” per rispondere alle seguenti esigenze delle imprese piemontesi:

  • rafforzamento del capitale umano per la competitività;
  • sviluppo e innalzamento delle competenze “upskilling”;
  • riconversione delle figure professionali “reskilling”;
  • inserimento di nuove figure specificatamente formate (disoccupati/inoccupati).

Con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione vengono finanziate:

  • attività di formazione rivolte a occupati (da 16 a 300 ore) nelle imprese della filiera di riferimento dell’Academy;
  • attività di formazione rivolta a disoccupati/inoccupati (da 40 a 300 ore), con l’obiettivo di adeguare le competenze possedute a quelle richieste, per un loro inserimento lavorativo;

 

Scuola Camerana è in prima linea per i percorsi formativi per le filiere Automotive e Tessile.

 

COSTRUIAMO INSIEME IL PERCORSO

PERCORSI FORMATIVI PERSONALIZZATI

In base alle necessità delle aziende formuliamo dei percorsi formativi personalizzati basati sulle principali aree di interesse dell’azienda, tra cui ad esempio: CAD, Controllo Numerico, Meccanica, Additive Manufacturing etc..

 

Compila il form sottostante per ricevere informazioni!

I NOSTRI PERCORSI FORMATIVI

PERCORSI PER OCCUPATI
CORSO
DURATA
CONTENUTI
Manutenzione Meccanotessile 40-80 ore Fornire le conoscenze e le capacità operative di base per effettuare interventi di manutenzione ordinaria, preventiva e straordinaria, a bordo macchina. Gli interventi possono essere di tipo elettrico/elettronico, meccanico.
Automazione industriale PLC 60-100 ore Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per realizzare programmi per PLC utilizzando gli specifici software e ambienti di sviluppo.
Additive Manufacturing 40-60 ore Il corso è finalizzato a fornire le competenze per progettare semplici componenti dal punto di vista strutturale operando su forma, peso, rigidezza in funzione delle performance richieste. L’acquisizione delle competenze, sarà supportata da specifici software di ottimizzazione topologica e da prove sperimentali su pezzi reali.
PERCORSI PER DISOCCUPATI
CORSO
DURATA
CONTENUTI
Manutenzione Meccanotessile e PLC 300 ore (di cui 100 ore dedicate allo stage aziendale) Fornire le conoscenze e le capacità operative di base per effettuare interventi di manutenzione ordinaria, preventiva e straordinaria, a bordo macchina. Gli interventi possono essere di tipo meccanico e di tipo elettrico/elettronico, con l’utilizzo di specifici Software PLC.
Progettista con sistemi CAD e 3D Printing 300 ore (di cui 100 ore dedicate allo stage aziendale) Il corso è finalizzato a fornire le capacità necessarie per la modellazione e progettazione di forme complesse. Le tecniche comprendono sia la modellazione solida che quella di superfici. Inoltre il percorso fornirà le competenze necessarie a realizzare il modello tridimensionale di diversi oggetti (sia meccanici che di design) allo scopo di realizzarli fisicamente, attraverso diversi processi di stampa 3D e scegliendo correttamente il materiale. Verranno inoltre fornite le competenze per l’avvio, l’utilizzo e la pulizia/manutenzione ordinaria delle macchine per la prototipazione rapida.
Segnalazione - ACADEMY PIEMONTE

Segnalazione - ACADEMY PIEMONTE

Specifiche del corso

Aree di interesse
Aree di interesse
Accettazione Privacy Policy
(*) Campo obbligatorio.