OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

6 Maggio 2025

Evento “Accademia Piemonte: formare competenze, far crescere le imprese”

Siamo lieti di invitarvi all’evento “Accademia Piemonte: formare competenze, far crescere le imprese”, che si terrà:

 

  • 📅 Lunedì 26 Maggio 2025
  • 🕦 Ore 11:30
  • 📍 Centro Congressi Unione Industriali Torino
    (Via Vela 17, Torino)

 

Durante l’evento, esploreremo l’impatto dell’Accademia Piemonte per la Chimica Farmaceutica e Biotech, un progetto innovativo nato per qualificare e specializzare la forza lavoro piemontese nel settore chimico.

 

Interverranno esperti del settore e rappresentanti di aziende leader come Società Cosmetici, che condivideranno le loro esperienze di formazione e sviluppo del personale attraverso i corsi offerti da Scuola Camerana.

 

Programma dell’evento:

  • 11:30 Accoglienza e Registrazione partecipanti
  • 11:35 Benvenuto del Presidente Associazione Chimica e Vetro Unione Industriali Torino Paolo Parato (Maraschi & Quirici S.p.A.)
  • 11:40 “Le Accademie di Filiera della Regione Piemonte” Antonietta Zancan (Dirigente settore Istruzione e Formazione tecnica superiore e formazione per le imprese Regione Piemonte)
  • 11:50 “L’Accademia Chimica, Farmaceutica e Biotech: formare competenze per la crescita della filiera” Cristina Ghiringhello (Direttrice Generale di CIAC – agenzia capofila dell’Accademia Chimica, Farmaceutica e Biotech)
  • 12:00 “L’azienda si racconta: la formazione in azienda nell’Accademia di Filiera” Sigfrido Pilone (Direttore di Assocam Scuola Camerana) intervista Mauro Cicorello (Referente per la Formazione di SICO, Società Cosmetici SpA)
  • 12:30 Conclusioni Mauro Sabetta (Comitato Tecnico Scientifico dell’Accademia Chimica, Farmaceutica e Biotech | Responsabile Regolazione Sostanze Chimiche di Unione Industriali Torino)
  • 12:45 Light Lunch

 

Questo evento sarà un’occasione unica per conoscere le ultime tendenze del settore e per scoprire come aziende e enti formativi stanno collaborando per sostenere l’innovazione e lo sviluppo del settore chimico.

News correlate