Codice: PPBC |
Prezzo: Gratuito | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: dalle 18.30 alle 21.30 (martedì, giovedì e venerdì) | Durata: 90 ore |
Inizio: Da definire | Periodo: dicembre-gennaio |
Frequenza: obbligatoria |

FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per programmare con il linguaggio Python. Si inserisce nel processo di realizzazione di prodotti software.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a giovani e adulti occupati in possesso di titolo di studio minimo pari a diploma di scuola secondaria di primo grado e di conoscenze di informatica di base.
MODALITÁ DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere un test di ammissione relativo ai prerequisiti richiesti ed un colloquio motivazionale.
ARGOMENTI
Introduzione alla programmazione; Fondamenti di OOP; Panoramica su Python e differenze tra v2 e v3; Installazione di Python;
Tipi di dato e variabili; Costrutti bas; Liste, dizionari, funzioni; Classi, oggetti, iteratori; Moduli, eccezioni e librerie standard; Lettura e scrittura file; Manipolazione stringhe e file/directory; Realizzazione script.
CERTIFICAZIONE
Dichiarazione di frequenza e profitto

Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.