OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CORSO A CATALOGO

MODULO A PER RSPP E ASPP

Svolgimento

Fornire le conoscenze di base per lo svolgimento della funzione di Responsabile o di Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione, attraverso lo sviluppo del programma previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 (attuazione dell’art. 32 – comma 2 del D.Lgs. 81/2008) e costituisce formazione permanente, propedeutico per l’accesso agli altri moduli.

Candidati al ruolo di Responsabile o di Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione (A/RSPP), in possesso di titolo di studio non inferiore al Diploma di Scuola Media Superiore.

Mod. A1 – Presentazione ed apertura del corso. L’approccio alla prevenzione nel decreto D.Lgs. 81/2008. Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento. Sistema istituzionale della prevenzione. Sistema di vigilanza ed assistenza.
Mod. A2 – I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008.
Mod. A3 – Il processo di valutazione dei rischi. Il D.V.R.. Schema di un documento, elementi di un documento, redazione.
Mod. A4 – Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi. La gestione delle emergenze. La sorveglianza sanitaria.
Mod. A5 – Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.

Attestato di frequenza (con almeno 90% delle ore corso) e di idoneità (con esito positivo nella prova di verifica finale) a frequentare i successivi moduli.
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale e decorrere dalla data di conclusione del Modulo B comune. Le ore minime complessive dell’aggiornamento sono fissate in base al ruolo svolto e sono rispettivamente: – ASPP: 20 ore – RSPP: 40 ore Il monte ore complessivo di aggiornamento potrà essere distribuito nell’arco temporale del quinquennio.

• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite mail, almeno 3 giorni prima della data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite mail alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota d’iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante bonifico bancario.
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà restituita l’intera quota di partecipazione versata.

SMAI49

IN PARTENZA:

15/10/2025

da conFERMARE

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.

Newsletter
Ricevi news dedicate a:
Autorizzazione al contatto