Fornire le competenze sull’utilizzo delle normative riguardanti il disegno tecnico. Saper riconoscere gli aspetti specifici del disegno tecnico di elemento e di complessivi di parti meccaniche. Riferimenti ai cicli di lavorazione. Descrivere le caratteristiche dei materiali e le modalità di controllo dimensionale.
Richiami di disegno tecnico. Norme di lettura ed interpretazione del disegno tecnico. Rappresentazione grafica,scale, proiezioni, quotature.
Sezioni, indicazione delle tolleranze geometriche, punti e linee teorici, lettura del cartiglio.
Lettura e interpretazione disegno tecnico.
Norme sulle rappresentazioni e interpretazione delle tolleranze dimensionali e geometriche.
Norme e caratteristiche di finitura delle superfici (Rugosità).
Criteri di interpretazione del Control Plan.
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Via Braccini, 17 – 10141 Torino (TO)
Cod. Fisc. 97517090011 – P.IVA 06805770010
R. E. A. Torino 862093/1996
SDI W7YVJK9
Contatti
E-mail: corsi@scuolacamerana.it
Telefono: 011 3853475
PEC: personale.assocam@pecsoci.ui.torino.it
Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.