Fornire una base di competenze nel disegno assistito da computer, un’abilità molto richiesta in settori come architettura, ingegneria, design industriale e produzione manifatturiera; la formazione mira a migliorare l’occupabilità dei partecipanti, aiutandoli ad acquisire abilità tecniche spendibili per una possibile riqualificazione professionale; il corso ha anche l’obiettivo di sviluppare l’autonomia lavorativa, mettendo i partecipanti in grado di eseguire lavori di base su progetti CAD e favorendo la collaborazione con aziende del settore.
Orientamento all’ingresso
Introduzione generale al CAD, con spiegazione dell’utilità del disegno assistito nei vari campi professionali e una panoramica sulle differenze tra CAD 2D e 3D; l’interfaccia di un software CAD, che prevede la navigazione di base nell’interfaccia utente, le funzionalità principali di disegno e la personalizzazione degli strumenti; le nozioni di disegno 2D, che comprendono l’uso di strumenti per creare linee, forme e proporzioni; la modellazione 3D, con esercizi per creare e modificare oggetti tridimensionali; l’impiego degli strumenti di modifica, come spostamento, rotazione e scala, con esercitazioni pratiche per acquisire familiarità; l’interpretazione e la stampa dei disegni, con impostazioni di scala e formati di salvataggio; infine, un’introduzione al lavoro in team su progetti CAD, comprendendo la lettura delle specifiche tecniche e la gestione delle revisioni.
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Via Braccini, 17 – 10141 Torino (TO)
Cod. Fisc. 97517090011 – P.IVA 06805770010
R. E. A. Torino 862093/1996
SDI W7YVJK9
Contatti
E-mail: corsi@scuolacamerana.it
Telefono: 011 3853475
PEC: personale.assocam@pecsoci.ui.torino.it
Nuova edizione dell’OPEN DAY, in programma nella nostra sede di Via Braccini, 17 a Torino, nella serata di Mercoledì 24 Settembre 2025, dalle ore 18:30 alle ore 21:30.
Nel corso dell’evento, avremo il piacere di aprire le porte della nostra scuola per presentare i corsi dedicati a lavoratori, disoccupati e aziende per l’anno formativo 2024-2025.
La visita, durante la quale in ciascun laboratorio verrà svolta un’esercitazione pratica sulle macchine, sarà guidata dai nostri docenti esperti, a disposizione per spiegazioni e approfondimenti. La partecipazione all’evento è gratuita e al termine del percorso verrà offerto un piccolo aperitivo.