OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CORSO A CATALOGO

OPERATORE PROGRAMMATORE DI MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO

L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

Svolgimento

Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo numerico a bordo macchina e/o con ausilio di supporto informatico; eseguire il collaudo del prodotto. Questa figura opera in genere su specifiche/indicazioni fornite dal tecnico di processo, per quanto riguarda la programmazione e in piena autonomia nella conduzione della macchina. Può inserirsi in aziende manifatturiere di qualsiasi dimensione.

Maggiorenni disoccupati

Orientamento all’ingresso/test selettivo

FASE INIZIALE: Orientamento in ingresso (6); Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori (4); Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori (12); Predisposizione alla lavorazione e alla programmazione (16).
FASE CENTRALE: Set-up della M.U. a C.N. (18); Realizzazione ciclo operativo (24); Preparazione alla programmazione (30); Governo della macchina utensile a C.N. (48); Programmazione della M.U. a C.N. (48); Tecnologie informatiche (12); Parità fra uomini e donne e non discriminazione (8); Elementi per la sostenibilità ambientale (6); Competenze trasversali (24).
FASE FINALE: Realizzazione di programmi ottimizzati e controllo qualitativo del prodotto (64); Orientamento allo stage e agli sbocchi professionali (4); Stage aziendale (160).

Attestato di Qualifica Professionale (a superamento esami finali)

CPND09

IN PARTENZA:

03/11/2025

da conFERMARE

Open Day - 24/09/2025

Nuova edizione dell’OPEN DAY, in programma nella nostra sede di Via Braccini, 17 a Torino, nella serata di Mercoledì 24 Settembre 2025, dalle ore 18:30 alle ore 21:30.

Nel corso dell’evento, avremo il piacere di aprire le porte della nostra scuola per presentare i corsi dedicati a lavoratori, disoccupati e aziende per l’anno formativo 2024-2025.

La visita, durante la quale in ciascun laboratorio verrà svolta un’esercitazione pratica sulle macchine, sarà guidata dai nostri docenti esperti, a disposizione per spiegazioni e approfondimenti. La partecipazione all’evento è gratuita e al termine del percorso verrà offerto un piccolo aperitivo.