Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per installare impianti elettrici industriali su indicazioni del responsabile dell’attività, seguire le specifiche progettuali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza occupandosi delle lavorazioni meccaniche per la posa delle componenti, della realizzazione di impianti in logica cablata e programmabile.
L’Addetto all’installazione di impianti elettrici industriali sarà in grado di: utilizzare in sicurezza attrezzature, materiali e strumenti sulla base delle istruzioni ricevute per la realizzazione dell’impianto elettrico industriale; eseguire lavorazioni meccaniche per la posa delle componenti dell’impianto elettrico industriale seguendo le specifiche progettuali; eseguire il cablaggio dell’impianto elettrico industriale nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche assegnate.
La preparazione acquisita sarà utile per operare nella costruzione di impianti elettrici industriali e nella manutenzione di quelli in esercizio aprendo la possibilità di una successiva crescita professionale nel settore dell’automazione industriale, in particolare verso l’installazione e la manutenzione dei componenti elettro-elettronici dei sistemi automatici.
Orientamento all’ingresso
FASE INIZIALE: Accoglimento partecipanti e patto formativo (7). Preparazione elettrica di base (21). FASE CENTRALE: Assemblaggio quadro elettrico (33). Cablaggio quadro elettrico (60). Predisposizione impianti elettrici (110). Procedure di collaudo di sistemi di comando e controllo (51). Tecniche di intervento manutentivo e documentazione (48). Alfabetizzazione informatica e Internet (12). Pari opportunità (9). Sostenibilità Ambientale. FASE FINALE: Cablaggio e manutenzione impianti (49).
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Via Braccini, 17 – 10141 Torino (TO)
Cod. Fisc. 97517090011 – P.IVA 06805770010
R. E. A. Torino 862093/1996
SDI W7YVJK9
Contatti
E-mail: corsi@scuolacamerana.it
Telefono: 011 3853475
PEC: personale.assocam@pecsoci.ui.torino.it
Nuova edizione dell’OPEN DAY, in programma nella nostra sede di Via Braccini, 17 a Torino, nella serata di Mercoledì 24 Settembre 2025, dalle ore 18:30 alle ore 21:30.
Nel corso dell’evento, avremo il piacere di aprire le porte della nostra scuola per presentare i corsi dedicati a lavoratori, disoccupati e aziende per l’anno formativo 2024-2025.
La visita, durante la quale in ciascun laboratorio verrà svolta un’esercitazione pratica sulle macchine, sarà guidata dai nostri docenti esperti, a disposizione per spiegazioni e approfondimenti. La partecipazione all’evento è gratuita e al termine del percorso verrà offerto un piccolo aperitivo.