OPEN DAY

Mercoledì 18 Settembre 2024 dalle 18:30 alle 21:30

TORNA AL CORSO A CATALOGO

AGGIORNAMENTO PER RSPP E ASPP - VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO, MOLESTIE E VIOLENZE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Svolgimento

Fornire l’aggiornamento in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (attuazione dell’art. 32 – comma 6 del D.Lgs. 81/2008, A.S.R. 128/16 del 07 luglio 2016 punto 2, L e D.G.R. 17/1345 del 12 dicembre 2016).

RSPP e ASPP che, ultimato il loro percorso di formazione obbligatoria, intendano frequentare una parte del monte ore complessivo del percorso di aggiornamento quinquennale previsto a regime.

Il corso approfondisce la valutazione e la gestione del rischio stress lavoro-correlato, delle molestie e delle violenze nei luoghi di lavoro, con riferimento alla normativa vigente e alla Convenzione ILO 190. Verranno analizzati il quadro normativo e le responsabilità del datore di lavoro, dell’RSPP e delle altre figure coinvolte.

Si affronteranno i concetti di stress lavoro-correlato, i fattori di rischio psicosociale e le conseguenze sul benessere individuale e organizzativo. Saranno trattate le diverse forme di molestie (morali e sessuali) e di violenza, con attenzione alle procedure di prevenzione, segnalazione e gestione degli eventi critici.

Particolare rilievo sarà dato al ruolo dell’RSPP nella valutazione dei rischi, nell’elaborazione di misure preventive e nel monitoraggio continuo. Verranno presentati strumenti operativi come questionari, focus group e analisi documentali, oltre a strategie organizzative, formative e comunicative per favorire ambienti di lavoro sicuri e inclusivi.

Infine, saranno illustrati gli aspetti legati a indennizzi e risarcimenti in caso di aggressioni e molestie, nonché l’importanza di promuovere una cultura aziendale orientata alla segnalazione tempestiva e al supporto delle persone coinvolte.

Analisi delle principali novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., A.S.R. 128/16 del 07 luglio 2016, D.L. 01 agosto 2016 n 159, D.G.R. 17/1345 del 12 dicembre 2016).

Dichiarazione di frequenza (valida per l’assolvimento parziale dell’obbligo di frequenza del Corso di aggiornamento quinquennale).
Lo specifico accordo Stato/Regioni del 26/01/2006 ha definito i requisiti minimi dei corsi obbligatori per addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione aziendali. In particolare, tale accordo individua i seguenti corsi: – MODULO A per RSPP e ASPP: durata 28 ore; valido per qualsiasi macrosettore di attività; costituisce credito formativo permanente. – MODULO B per RSPP e ASPP: durata da 12 a 68 ore, secondo il macrosettore di svolgimento dell’attività e valido soltanto per il macrosettore di attività oggetto del corso; costituisce credito formativo con fruibilità quinquennale, dopodichè scatta l’obbligo dell’aggiornamento. – MODULO C per RSPP: durata 24 ore; valido per qualsiasi macrosettore di attività; costituisce credito formativo permanente. – CORSO DI AGGIORNAMENTO per RSPP (durata 40 o 60 ore, secondo il macrosettore di attività) e per ASPP (durata 28 ore, per qualsiasi macrosettore), da frequentare con periodicità quinquennale. NB: Il presente corso è svolto in collaborazione con Unione Industriale di Torino.

• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite mail, almeno 3 giorni prima della data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite mail alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota d’iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante bonifico bancario.
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà restituita l’intera quota di partecipazione versata.

A04I12

IN PARTENZA:

15/12/2025

da conFERMARE

SCOPRI QUANDO RICAPITERA'

Prossime edizioni