Un obiettivo di “Industry 4.0” è l’armonizzazione di logistica e produzione. Tramite la “vertical integration” si acquisiscono, con opportuni sensori, i dati produttivi per la loro successiva elaborazione dati tramite software gestionali: è l’integrazione intranet/internet che parte dal MES (Manufacturing Execution System) e arriva al sistema di Controllo di Gestione di una specifica linea produttiva, tracciando un prodotto e il suo ciclo di vita con tutti i dati pertinenti (conformità alle specifiche, presenza di difetti di cui identificare le cause, tempi di evasione degli ordini, tracciatura fornitori). “L’horizontal integration” è l’espansione dell’attività dell’impresa a prodotti e processi affini a una filiera tecnologico-produttiva già esistente.
Presentare le potenzialità della tracciabilità “AUTO-ID” tramite tecnologie RTLS (Real Time Location System) per rilevare, in tempo reale, la posizione di mezzi, prodotti e persone. Descrivere le tecnologie per la connessione con il fornitore per migliorare la supply chain, comprese soluzioni per la collaborazione, il planning, l’order management, il tracking per la logistica, il data analytics. Presentare le piattaforme WMS (Warehouse Management System) per la gestione dei movimenti e del deposito di materiali in magazzino e delle transizioni, inclusi spedizione, ricezione, riordino e raccolta.
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Via Braccini, 17 – 10141 Torino (TO)
Cod. Fisc. 97517090011 – P.IVA 06805770010
R. E. A. Torino 862093/1996
SDI W7YVJK9
Contatti
E-mail: corsi@scuolacamerana.it
Telefono: 011 3853475
PEC: personale.assocam@pecsoci.ui.torino.it
Nuova edizione dell’OPEN DAY, in programma nella nostra sede di Via Braccini, 17 a Torino, nella serata di Mercoledì 24 Settembre 2025, dalle ore 18:30 alle ore 21:30.
Nel corso dell’evento, avremo il piacere di aprire le porte della nostra scuola per presentare i corsi dedicati a lavoratori, disoccupati e aziende per l’anno formativo 2024-2025.
La visita, durante la quale in ciascun laboratorio verrà svolta un’esercitazione pratica sulle macchine, sarà guidata dai nostri docenti esperti, a disposizione per spiegazioni e approfondimenti. La partecipazione all’evento è gratuita e al termine del percorso verrà offerto un piccolo aperitivo.