Codice: PPBC01 |
Prezzo: Gratuito | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: 18,30-21,30 | Durata: 90 ore |
Inizio: 28/02/2023 | Periodo: febbraio-maggio (martedì, giovedì e venerdì) |
Frequenza: obbligatoria |

FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per programmare con il linguaggio Python. Si inserisce nel processo di realizzazione di prodotti software.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a giovani e adulti occupati in possesso di titolo di studio minimo pari a diploma di scuola secondaria di primo grado e di conoscenze di informatica di base.
MODALITÁ DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere un test di ammissione relativo ai prerequisiti richiesti ed un colloquio motivazionale.
ARGOMENTI
ARGOMENTI E NOZIONI: Introduzione alla programmazione; Fondamenti di OOP; Panoramica su Python e differenze tra v2 e v3; Installazione di Python; PEP 8 e The Zen of Python; Struttura di uno script Python: namespace, scope, statement, indentazione, commenti, variabile; Parole chiave riservate; Input/Output; Tipi di dato: interi, decimali, stringhe, liste, dizionari, set e tuple.; Operatori di base; Costrutti di base: importazione, assegnazione, controllo del flusso decisionale; Costrutti di base: controllo dell’iterazione, controllo degli errori; Funzioni e metodi: dichiarazione, chiamata, parametri e argomenti, docstring, return, funzione anonima, annidamento di funzioni; Operazioni su stringhe, liste e dizionari; Programmazione ad oggetti: classi, oggetti, costruttori, ereditarità, proprietà e metodi; Debug: errori e tipi di eccezioni; Costrutti di base: controllo degli errori; Asserzioni; Manipolazione dei file: creazione, apertura, scrittura; Espressioni regolari; Moduli, libreria standard e pip; Mappatura e filtraggio dei dati; Generatori, iterazione e ricorsività; Modulo collections; Decoratori; Alcuni framework: django, flask, odoo.; Database e ORM; Cron di sistema ed esecuzione di script;
ESERCITAZIONI PRATICHE: Setup dell’ambiente di sviluppo; Python come una calcolatrice; Creazione e manipolazione di un file word da template; Creazione e manipolazione di un file PDF; Lettura dati da json a csv e viceversa; Cereazione di un file excel; Invio di email; Ritagliare, ridimensionare immagini; Creazione e apertura di file zip; Web scraping
CERTIFICAZIONE
Validazione delle competenze
