Codice: PIMI47 |
Prezzo: € 100,00 + I.V.A. | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: diurno | Durata: 5 ore |
Data inizio: 23/11/2022 | Data fine: 23/11/2022 |
FINALITA’ DEL CORSO
Fornire l’aggiornamento sulla normativa riguardante la prevenzione degli incendi e le capacità operative fondamentali per lo spegnimento di focolai di incendi, da svolgersi con cadenza triennale
DESTINATARI
Lavoratori incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi (designati ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art.37 c.9) in luoghi di lavoro classificati a livello di rischio d’incendio medio o basso (D.M. 02 settembre 2021).
ARGOMENTI
Parte teorica (2 ora): l’aggiornamento sulle recenti normative in materia di prevenzione incendi. L’incendio e la prevenzione. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio.
Esercitazioni pratiche (3 ore): presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi; presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; uso di estintori portatili a polvere e anidride carbonica; impiego di naspi e idranti, coperta antifiamma; utilizzo D.P.I.
CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza con profitto (con esito positivo nella prova di verifica finale)
NOTE
Per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche tutti i partecipanti dovranno presentarsi muniti di calzature chiuse ed abbigliamento idoneo (pantaloni lunghi), inoltre è previsto l’utilizzo dei seguenti D.P.I.: casco, giaccone e guanti ignifughi.
(solo per i corsi rischio alto) Si precisa che l’ATTESTATO DI IDONEITÀ TECNICA di cui all’art. 3 della legge n. 609/96, viene rilasciato esclusivamente dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco.
CONDIZIONI GENERALI
• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite Fax almeno 3 giorni prima della data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite Fax alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante assegno oppure mediante bonifico bancario intestato ASSOCAM SCUOLA CAMERANA (Codice IBAN: IT47C0845001000000000117117).
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà restituita la quota di partecipazione versata.
• La frequenza ai corsi espone i partecipanti ai rischi tipici delle relative attività. Le conseguenti azioni di prevenzione sanitaria sono a carico del committente.