Codice: LOII02 |
Prezzo: € Gratuito | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: da definire | Durata: 8 ore |
Data inizio: 17/05/2022 | Data fine: 12/07/2022 |
FINALITA’ DEL CORSO
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sulla Lean Organization, sistema di gestione dei processi operativi e di innovazione, di origine giapponese, oggi applicato dalle aziende eccellenti di tutto il mondo. Il Lean è un metodo organizzativo e lavorativo che mira a sviluppare dei processi “snelli”, cioè liberi dagli sprechi e orientati alla creazione di valore per il Cliente. Consiste più generalmente in un’attitudine al miglioramento continuo, universale e trasversale, applicabile a qualsiasi processo operativo, sia produttivo che di ufficio.
DESTINATARI
Il corso può interessare tutte le funzioni aziendali e tutti i livelli. In particolare è rivolto a responsabili/addetti nell’ambito della produzione, progettazione, programmazione, logistica, approvvigionamenti, marketing & commerciale, amministrazione.
ARGOMENTI
– Lean: definizione ed elementi fondamentali;
– Il Toyota Production System;
– I 5 Principi del Lean Thinking;
– Gli sprechi: le 3 MU e i 7 muda;
– Esercitazione sul flusso continuo;
– La “Casa del Lean”: panoramica dei metodi e strument.
CERTIFICAZIONE
Attestato di Frequenza con profitto
NOTE
Il corso utilizza come supporto fondamentale un apposito kit con materiale didattico (slide, dispensa) ed elementi multimediali di vario genere (video brevi, DVD formativi, simulazioni ed esercitazioni di gruppo), per stimolare la partecipazione attiva e l’apprendimento attraverso il fare. L’approccio formativo è di tipo interattivo, esperienziale e induttivo.
CONDIZIONI GENERALI
• Per l’iscrizione al corso dovrà essere utilizzata l’apposita scheda di iscrizione debitamente compilata da far pervenire alla Segreteria Corsi.
• In seguito all’avvenuta iscrizione eventuali rinunce possono essere accolte soltanto se segnalate tramite Fax almeno 3 giorni prima della
data inizio corso. In caso contrario verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
• Prima dell’inizio del corso è possibile la sostituzione dei partecipanti previa segnalazione tramite Fax alla Segreteria dei corsi.
• Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione mediante assegno oppure mediante bonifico bancario
intestato ASSOCAM SCUOLA CAMERANA (Codice IBAN: IT47C0845001000000000117117).
• La fatturazione verrà effettuata ad inizio corso.
• L’erogazione dei corsi e le relative modalità di svolgimento possono subire variazioni. In caso di annullamento dei corsi programmati verrà
restituita la quota di partecipazione versata.
• La frequenza ai corsi espone i partecipanti ai rischi tipici delle relative attività. Le conseguenti azioni di prevenzione sanitaria sono a carico
del committente.