ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI MEZZI DI SOLLEVAMENTO - CARRIPONTE/PARANCHI
- Codice:
- MMS
- Prezzo:
- 160,00 EUR (+ IVA)
- Sede corso:
- Via Braccini,17 - Torino
- Orario:
- Diurno
- Durata:
- 8 ore
Descrizione
FINALITA' DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative di base per il corretto impiego dei mezzi nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza (art. 73 del D.Lgs. 81/2008), previa analisi del manuale d'istruzione d'uso (D.Lgs. 17/2010).
DESTINATARI
Lavoratori incaricati della conduzione di mezzi di sollevamento carriponte/paranchi di svariata tipologia con portata >200 kg.
ARGOMENTI
- Requisiti e compiti del manovratore/imbracatore. - Prescrizioni di sicurezza specifiche e responsabilità dei manovratori. - Tipologia mezzi di sollevamento e trasporto. - Caratteristiche tecniche delle macchine di sollevamento. - Documentazione di corredo alle macchine e analisi del manuale d’istruzione d’uso. - Pericoli e rischi nell’uso dei mezzi, condizioni di sicurezza, verifiche e controlli. - Tipologie di funi, catene, nastri ed imbracature. - Ispezione e manutenzione dei componenti sottogancio. - Norme sulle tipologie di imbracature e movimentazione dei carichi. - Mezzi personali di protezione. - Esercitazioni pratiche sulla corretta manovra delle macchine.
CERTIFICAZIONE
Dichiarazione di frequenza e profitto
NOTE
1) Per i corsi in cui è prevista una parte teorica di 8 ore, questa si svolgerà in un’unica giornata
2) Al termine dei moduli teorici è prevista una verifica, superata la quale è possibile accedere al modulo pratico.
3) Le prove pratiche si svolgeranno successivamente alla parte teorica, in una specifica area attrezzata; ubicazione della stessa e relativo calendario verranno comunicati alla conferma di avvio corso.
4) Per la prova pratica è previsto un numero massimo di 6 partecipanti/4 ore docente, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni.
5) Tutte le prove pratiche devono essere superate (in caso di mancato superamento vige l’obbligo di ripetere il modulo pratico).
6) I partecipanti per lo svolgimento della parte pratica dovranno presentarsi presso l'area attrezzata muniti di scarpe antinfortunistiche.
7) L’abilitazione rilasciata avrà durata quinquennale e potrà essere rinnovata previa partecipazione ad un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.
Assocam Scuola Camerana è diretta emanazione di Unione Industriale – A.M.M.A, C.C.I.A.A. di Torino; con accredito per corsi sull’uso delle Attrezzature A134/2003 Regione Piemonte.