CABLATORE ELETTRICO IMPIANTI CIVILI
- Codice:
- CEIC
- Prezzo:
- Gratuito
- Sede corso:
- via Braccini,17 - Torino
- Orario:
- Serale (18,30-21,30)
- Durata:
- 400 ore
Descrizione
FINALITA' DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative per leggere e interpretare schemi elettrici scegliendo correttamente i cavi e il materiale occorrente, installare impianti civili, elaborare relazioni di progetto relative agli impianti per unità immobiliari ad uso abitativo, in ottemperanza alla legislazione vigente; effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria, diagnosticando guasti, completando l’intervento con il recupero delle anomalie, ripristinando l’impianto e adeguandolo a norma di legge; realizzare impianti semiautomatici con il programmatore a logica "PLC", ottimizzando e ampliando la funzionalità dell’impianto. Nello sviluppo della sua professionalità potrà acquisire competenze specifiche che gli permetteranno di operare come lavoratore autonomo e potrà operare in aziende artigiane, laboratori elettrici, cooperative artigiane e industriali del settore di installazione elettrica.
DESTINATARI
Giovani e adulti occupati e/o adulti disoccupati e giovani disoccupati con esperienza lavorativa e un'età =>25 anni. Il corso è rivolto prevalentemente a lavoratori occupati che abbiano le competenze relative alla conoscenza di base dell'elettrotecnica e del disegno elettrico. Possono accedere anche altri lavoratori previo accertamento dei prerequisiti richiesti.
MODALITA' DI SELEZIONE
L'ammissione al corso avverrà sulla base dell'ordine di arrivo e di un colloquio motivazionale e di orientamento.
ARGOMENTI
FASE INIZIALE: Orientamento e patto formativo (9); Livellamento competenze in ingresso (30); Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori (4); Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori(15). FASE CENTRALE: Progettazione di impianti elettrici civili (80); Realizzazione di impianti elettrici civili (118); Tecnologie informatiche di base (9); Parità fra uomini e donne e non discriminazione (9); Elementi per la sostenibilità ambientale (6). FASE FINALE: Realizzazione di impianti di automazione civili (100).
CERTIFICAZIONE
Attestato di Qualifica (a superamento esami finali)
N.B: Il corso potrà essere svolto solo dopo l'approvazione da parte della Città Metropolitana di Torino, con il finanziamento pubblico degli Enti preposti.