FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI FRIGORISTI - CORSO AVANZATO
- Codice:
- FFA
- Prezzo:
- 160,00 EUR (+ IVA)
- Sede corso:
- via Braccini,17 - Torino
- Orario:
- Diurno
- Durata:
- 8 ore
Descrizione
FINALITA' DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di fornire le capacità e le conoscenze per la preparazione agli esami di certificazione del personale operante su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti alcuni gas ad effetto serra (Regolamento (CE) 303/2008 e DPR 43/2012). Il successivo esame, in conformità al DPR 43/2012, consente il conseguimento del cosiddetto "patentino" per svolgere le attività di installazione, manutenzione e controllo delle perdite sugli impianti di condizionamento e refrigerazione in una delle quattro Categorie previste, a scelta del candidato.
DESTINATARI
Tecnici operanti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti alcuni gas ad effetto serra (Regolamento (CE) 303/2008 e DPR 43/2012) con più di 3 anni di esperienza nel settore ed in possesso di manualità e conoscenza per effettuare saldature e brasature a tenuta stagna.
ARGOMENTI
- Le unità di misura ISO standard;
- Termodinamica base, ciclo di Carnot, i diagrammi p/h dei refrigeranti e il funzionamento dei principali componenti del circuito frigorifero;
- Il protocollo di Kyoto, l'effetto serra e il GWP;
- Controllo delle perdite di refrigerante, secondo R.E. 1516/2007;
- Compilazione del registro impianto.
CERTIFICAZIONE
Certificato del personale ai sensi del Regolamento UE 303/2008 (a superamento esami finali)
NOTE
L'esame per la certificazione dei frigoristi è composto da una parte teorica e da una parte pratica. L'esame teorico si svolgerà al termine dell'ultima giornata di corso per la durata di un ora e mezza; l'esame pratico si svolgerà il giorno successivo durante la mattinata o il pomeriggio, in funzione del numero dei candidati e della conseguente suddivisione in gruppi. Per ciascun candidato all’esame verrà fatturatala quota di iscrizione all'esame a copertura dei costi relativi allo svolgimento dello stesso, pari a: - €550,00 +IVA per esame di I Categoria; - €450,00 +IVA per esame di II Categoria; - €400,00 +IVA per esame di III e IV Categoria. Gli esami per il conseguimento della certificazione professionale vengono svolti in sede, al termine del corso, sotto la responsabilità dell’Organismo di Certificazione accreditato e designato dal Ministero dell’Ambiente. Il superamento dell’esame comporta l’iscrizione definitiva nel Registro Nazionale delle persone certificate a cura dell’Organismo di certificazione. La Categoria I riguarda il personale che svolge attività di installazione, manutenzione o riparazione, controllo delle perdite dalle applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati od almeno 6 kg se in sistemi ermeticamente sigillati; recupero degli stessi gas.Per la partecipazione all’esame, la formazione non è obbligatoria ma è vivamente consigliata, soprattutto in riferimento alla parte teorica dell’esame.