CONDUTTORE IMPIANTI TERMICI
- Codice:
- CITV
- Prezzo:
- 297,00 EUR (+ IVA)
- Sede corso:
- via Braccini,17 - Torino
- Orario:
- Da definire in base alle esigenze ed alle disponibilità
- Durata:
- 90 ore
Descrizione
DESTINATARI
Persone con età non inferiore ai 18 anni in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dell'Istituzione Formativa.
MODALITA' DI SELEZIONE
L'ammissione al corso avverrà sulla base dell'ordine di arrivo e di un colloquio motivazionale e di orientamento.
FINALITA'
Il corso è finalizzato a fornire la preparazione necessaria a sostenere l'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado per la conduzione degli impianti termici (Ai sensi della Legge regionale 63 del 13/04/1995 e s.m.i., della Legge 13/07/1966, dell'Art. 287, del D.lgs. 152 del 03/04/2006 e s.m.i.). A supporto delle lezioni verrà fornito specifico materiale didattico e verranno utilizzati componenti reali di impianti termici.
ARGOMENTI
UF1: ACCOGLIENZA (1 ora).
UF2: ELEMENTI DI FISICA-CHIMICA E TERMOTECNICA (32 ore): Elementi di termotecnica; La combustione; Tecniche di riscaldamento dell'acqua.
UF3: REGOLAZIONI E CONTROLLI FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI TERMICI (14 ore): Tecniche di regolazione dell'impianto; Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti; Tecniche di analisi del consumo energetico.
UF4: TIPOLOGIE DI IMPIANTI E ACCESSORI (30 ore): Normativa di settore; Caratteristiche e tipologie degli impianti termici e componenti; Dispositivi di controllo e sicurezza.
UF5: PRINCIPI DI MANUTENZIONE (8 ore): Elementi di manutenzione impianti termici.
Aspetti generali e specifici di sostenibilità; Pari opportunità.
CERTIFICAZIONE
Attestato di idoneità professionale
NOTE
Riservato a personale di età superiore ai 18 anni. Gli esami per il conseguimento del patentino sono previsti in sede al termine del corso, in presenza della prevista commissione esaminatrice. Per l'ammissione agli esami è necessaria una frequenza minima pari a 72 ore, come previsto dall'allegato 2 alla d.d. n. 276 del 24/04/2015.
QUOTE DIFFERENZIATE PER TIPOLOGIA DI UTENZA | |
LAVORATORI OCCUPATI (ISEE <= 10.000 €) | GRATUITO |
LAVORATORI OCCUPATI (ISEE > 10.000 €)
O CASSINTEGRATI
|
€ 297,00 |
AZIENDE - P.IVA, FONDAZIONI, ASSOCIAZIONI | DA DEFINIRE |
AZIENDE - PICCOLE E MICRO IMPRESE | DA DEFINIRE |
AZIENDE - MEDIE IMPRESE | DA DEFINIRE |
NON BENEFICIARI VOUCHER | € 990,00 |