La Scuola Camerana, collaborazione con Forcoop Agenzia Formativa, ha attivato da tempo delle specifiche iniziative per favorire la mobilità all'estero di giovani specializzati.
Attualmente è in corso la seconda edizione del progetto MEIS - Mobility for European Industrial Skills finanziato dalla Regione Piemonte nell'ambito della Direttiva sulla Mobilità Transnazionale.
-
Tirocini all'estero presso le aziende
Le attività sono rivolte a giovani disoccupati di età compresa tra 18 e 35 anni che abbiano un profilo specifico e che siano in grado di interagire in lingua inglese ad un livello pari ad A2 del Framework Europeo per l'apprendimento delle lingue.
Il tirocino prevede una durata di tre mesi, con un breve periodo dopo l'arrivo nel paese ospitante, dedicato all'ambientamento, al rinforzo lingustico e al completamento delle procedure per l'avvio del tirocinio.
-
Visite di studio per operatori e funzionari dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro.
Si tratta di visite della durata di una settimana e che prevedono una fitta serie di incontri con istituzioni, enti e organizzazioni dei paesi ospitanti, finalizzati ad avere un quadro completo di come vengono affrontati nel paese ospitante i tipici problemi del settore istruzione-formazione-lavoro (lotta alla disoccupazione, collegamento istituzioni formative-aziende, ecc) e finalizzati a porre le premesse per attivare future collaborazioni.
Per informazioni telefonare allo 011 3825271 oppure inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La partecipazione è gratuita in quanto il progetto è realizzato nell'ambito della Direttiva Mobilità transnazionale della Regione Piemonte.