TECNICHE DI SALDATURA - BASE
Attestato di validazione delle competenze (con esito positivo nella prova finale)
Destinatari
Maggiorenni disoccupati, facenti parte dei destinatari del programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei lavoratori.
Finalità
Fornire le conoscenze e capacità operative necessarie per realizzare i particolari mediante l'utilizzo di macchine per il taglio e la deformazione di lamiere e profilati e per assemblare mediante saldatura il manufatto richiesto. Il saldocarpentiere può impiegare la propria professionalità tecnico-pratica nei reparti produttivi di industrie e officine meccaniche che si occupano della produzione di particolari di serie e non.
Argomenti
Tecnologie della saldatura (Elettrodo, filo continuo, TIG); La metallurgia della saldatura; Impianti di saldatura; Materiali per la saldocarpenteria; Tipologia e classificazione dei gas di copertura, degli elettrodi e dei materiali di consumo; I difetti nella saldatura; I controlli non distruttivi (CND); Normativa di riferimento; Esercitazioni pratiche realizzazione di giunti di saldatura mediante Elettrodo, filo continuo e TIG di giunzioni su acciai da costruzione basso legati.