Il corso di Digital Manufacturing si propone di fornire una definizione chiara del concetto e degli aspetti chiave, come il ciclo di vita del prodotto, le fabbriche intelligenti e la gestione della catena del valore. Esplora le tecnologie abilitanti come IoT, IA e stampa 3D, analizzando il loro impatto sul design, sulla produzione e sulle risorse umane in azienda. Attraverso casi studio e discussioni, il corso mira a illustrare applicazioni pratiche come la stampa 3D e i Digital Twins, nonché a esaminare il futuro del settore, inclusa la transizione da Industry 4.0 a Industry 5.0.
L’intervento formativo è rivolto a professionisti del settore manifatturiero, manager aziendali, ingegneri, progettisti e tutti coloro interessati ad approfondire le nuove frontiere della produzione digitale. È adatto sia a coloro che desiderano acquisire conoscenze di base su questo argomento, sia a chi cerca una panoramica approfondita sulle tecnologie e le strategie del Digital Manufacturing.
Che cosa è il Digital Manufacturing; I tre aspetti del Digital Manufacturing (Product life cycle, Smart factory, Value chain management); Le tecnologie del Digital Manufacturing (IoT e IIoT, AI, Analytics, Cloud Manufacturing, Advanced Automation, Additive Manufacturing); Design e progettazione (Il 3D modelling); Le applicazioni industriali (Additive manufacturing, Digital Twins e manutenzione predittiva); Il Digital Manufacturing e le risorse umane in azienda; Il futuro del Digital Manufacturing (Da Industry 4.0 a Industry 5.0).
Attestato di Frequenza con profittoAttestato di Frequenza con profitto
ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
Via Braccini, 17 – 10141 Torino (TO)
Cod. Fisc. 97517090011 – P.IVA 06805770010
R. E. A. Torino 862093/1996
SDI W7YVJK9
Contatti
E-mail: corsi@scuolacamerana.it
Telefono: 011 3853475
PEC: personale.assocam@pecsoci.ui.torino.it
Newsletter
Rimani informato sulle novità!
Iscriviti alla newsletter di Scuola Camerana e scopri opportunità per la tua formazione e valorizzare la tua carriera lavorativa.