Codice: ALBC |
Prezzo: Gratuito | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: 18,30-21,30 | Durata: 400 ore |
Inizio: Da definire | Periodo: novembre – giugno |
Frequenza: obbligatoria |

FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per preparare ed eseguire lavorazioni meccaniche di base per la costruzione e il montaggio di semplici attrezzature meccaniche al banco e/o utilizzando macchine utensili tipiche dell’aggiustatore meccanico, con le relative dotazioni; per operare in regime di autocontrollo, verificando con gli strumenti di misura più idonei i particolari realizzati e registrando i dati riscontrati sull’apposita modulistica; per intervenire inoltre nell’ambito della manutenzione su semplici complessivi meccanici eseguendo attività ordinaria, effettuando le tipiche lavorazioni meccaniche e semplici operazioni di saldatura.
La preparazione acquisita sarà spendibile nelle aziende dove si svolgono attività di costruzione, revisione e manutenzione di attrezzature meccaniche.
È previsto uno sviluppo della professionalità nel conseguimento della piena autonomia operativa mediante affiancamento ad uno specialista del settore o con la frequenza ad un corso di approfondimento/specializzazione e nell’evoluzione verso la costruzione e manutenzione di stampi.
DESTINATARI
Occupati/e con obbligo scolastico assolto, anche senza esperienza specifica.
MODALITÁ DI SELEZIONE
L’ammissione al corso avverrà sulla base dell’ordine di arrivo e di un colloquio motivazionale e di orientamento.
ARGOMENTI
FASE INIZIALE: Orientamento e patto formativo (9). Predisposizione attrezzature e strumenti per aggiustaggio e macchine utensili (36).
FASE CENTRALE: Interpretazione disegno per esecuzione lavorazioni (39). Realizzazione particolari (120). Interpretazione disegno per assemblaggio (10). Interpretazione caratteristiche funzionali (21). Realizzazione operazioni di aggiustaggio (75). Tecnologie informatiche di base (12).Pari Opportunità (9). Sostenibilità Ambientale.
FASE FINALE: Controllo e regolazione assemblato (24). Manutenzione assemblato (12). Introduzione alle tecniche di saldatura (33).
CERTIFICAZIONE
Attestato di Qualifica (a superamento esami finali)

Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.