Scroll Top

ADDETTO ALLA SALDATURA ELETTRICA

Ti interessa la saldatura?

Sei maggiorenne e disoccupato?

Il corso di addetto alle saldatura elettrica è perfetto per te!

Mettiti in gioco e acquisisci nuove competenze per lavorare.

russ-ward-18MJRuL4tUE-unsplash

DESTINATARI

Maggiorenni disoccupati.

DURATA

600 ore

(di cui 200 ore dedicate ad uno stage aziendale)

DOVE E QUANDO

Via Braccini, 17 – 10141 Torino

dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

ARGOMENTI PRINCIPALI

Interpretazione del disegno meccanico. Scelta del processo di saldatura e del materiale d’apporto. Preparazione ed esecuzione lavorazioni di saldatura base. Saldature specifiche con impostazione e regolazione parametri. Controllo della conformità del processo di saldatura.

COSA SAPRAI FARE

L’addetto alla saldatura elettrica possiede le conoscenze e le capacità operative necessarie per preparare ed eseguire le lavorazioni di saldatura utilizzando a livello base i processi di saldatura con elettrodo (E) ed a filo continuo (MAG) e a livello specialistico uno dei due processi suddetti. In particolare l’operatore sarà in grado di effettuare la preparazione dei lembi dei giunti da saldare, scegliere i corretti parametri esecutivi, effettuare le saldature previste applicando la corretta tecnica esecutiva ed effettuare l’esame visivo della saldatura per valutare la conformità del giunto saldato.

QUANTO COSTA

Completamente gratuito (il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo)

SCHEDA CORSO REGIONE PIEMONTE

MODALITÀ DI SELEZIONE

L’ammissione al corso avverrà sulla base dell’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione e di un colloquio motivazionale e di orientamento.