Codice: LMCD |
Prezzo: Gratuito | Sede corso: via Braccini,17 – Torino |
Orario: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (dal lunedì al venerdì) | Durata: 150 ore |
Inizio: Da definire | Periodo: da definire |
Frequenza: obbligatoria |

FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per operare su macchine a controllo numerico utilizzando le funzioni di bordo macchina, per condurre le lavorazioni provvedendo al presetting utensile e al set-up macchina, per eseguire eventuali modifiche di parti di programma relativamente ai parametri tecnologici e ai correttori utensile per ottimizzare la lavorazione, per effettuare il collaudo del particolare e, quando possibile, la modifica dei parametri e dei correttori utensile per rendere conformi le dimensioni del pezzo rispetto alle tolleranze prescritte.
DESTINATARI
Maggiorenni disoccupati, facenti parte dei destinatari del programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei lavoratori.
MODALITÁ DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere un test di ammissione relativo ai prerequisiti richiesti ed un colloquio motivazionale.
ARGOMENTI
Lavorazioni tradizionali alle macchine utensili (tornio e fresatrice); Conduzione M.U. a C.N.; Gestione programmi di lavorazione; Attrezzaggio macchine a C.N.; Tecnologie informatiche di base;
CERTIFICAZIONE
Attestato di validazione delle competenze (con esito positivo nella prova finale)

Prossime edizioni di questo corso:
Nessun corso in partenza.